Sorry, this entry is only available in Italian.
L’Altamarca Trevigiana si estende a nord della Provincia di Treviso e si tratta di un territorio unico e ricco di storiche tradizioni che costituiscono un patrimonio da preservare, tramandare e valorizzare, grazie anche ai suoi aspetti ambientali, culturali, artistici e gastronomici. Le tradizioni dell’Altamarca possono essere suddivise in 3 principali categorie : tradizioni popolari, tradizioni […]
Asolo e le sue ville potranno essere il luogo perfetto dove celebrare il vostro matrimonio da favola. Sposarsi in villa ad Asolo, un angolo di Cipro immerso nello splendore della marca trevigiana. Fu proprio Caterina Cornaro, regina di Cipro, che quando dovette abdicare e lasciare l’isola ai Veneziani, scelse Asolo perché rispecchiava la sua isola […]
I Borghi più belli d’Italia dell’ Altamarca trevigiana, Cison di Valmarino ed Asolo, hanno fatto innamorare tanti visitatori e personaggi famosi del mondo delle arti. Tra i borghi più belli dell’ Altamarca troviamo Cison di Valmarino che ha avuto, ormai da tempo, il privilegio di essere inserito nella guida dei “Borghi più belli d’Italia”. Il borgo […]
Oggi vi vogliamo parlare di un prodotto caseario tipico del territorio trevigiano e molto importante poiché è un prodotto a Denominazione di Origine Protetta si tratta di un formaggio fresco che originariamente veniva prodotto in casa utilizzando il poco latte avanzato dalle famiglie contadine ed è proprio da qui che ne deriva il suo nome […]
Sorry, this entry is only available in Italian.
L’Alta Marca è ricca di itinerari per chi ama viaggiare e vuole conoscerne il Territorio. LocalEco segnala 4 percorsi legati alla Grande Guerra sul Piave, diversi per mete, durata e mezzi consigliati. Scopriamoli assieme! I luoghi della Grande Guerra in 3 giorni Il primo itinerario è un viaggio organizzato adatto a chi vuole trascorrere tre giorni senza doversi preoccupare di nulla. L’offerta permette […]
Sorry, this entry is only available in Italian.