Prosecco DOC, altri 3000 ettari di vigneti Cresce la domanda di Prosecco nel mondo, che dopo le annate 2013 e 2014 (+24,2 e +26,9) fa segnare nel 2015 un +15,8%, più del doppio della crescita del consumo degli spumanti generici. Stefano Zanette, presidente del Consorzio di Tutela spiega: “Calcolando un aumento medio del 15% del consumo di Prosecco spumante nel […]
Prosecco, antico vino di un grande territorio “Puxinum, Pucinum, Prosecho, Glera”, sono solo alcuni nomi con i quali in passato è stato conosciuto il Prosecco. Storico vino che ha saputo esprimere la proprie caratteristiche di freschezza e giovialità sin dai tempi dei romani, infatti, era molto apprezzato da Livia, imperatrice e moglie dell’imperatore Augusto, ma […]
Da febbraio 2016, grazie all’inserimento tra i soci conferenti di un allevamento di capre insediato nel Comune di Fregona, la Latteria AgriCansiglio, produce due formaggi con latte di capra; la Caprosa e la Caprosetta. Questi formaggi sono prodotti esclusivamente con il latte delle capre di razza Camosciata delle Alpi. La particolarità di questa capre è […]
Il prosecco è un vino bianco prodotto in Veneto e in Friuli-Venezia Giulia che diventò noto all’inizio degli anni novanta con la denominazione IGT ( indicazione geografica tipica) che prese poi nel 2009 la denominazione DOC, che garantisce una qualità elevata al prodotto. Alcune denominazioni di questo vino hanno conseguito successivamente al marchio DOCG come […]